Passiamo ad un prodotto top da parte di Auna, versione riveduta e corretto del modello Auna Amp4 BT SE, questo ha in aggiunta nel proprio nome la sigla BT, che si riferisce al bluetooth, quindi compatibilità con tale tecnologia, ma questo amplificatore si presenta in un modo completamente diverso, e si vede anche ad occhio non esperto che ha molte potenzialità in più rispetto al suo fratello minore, il che ovviamente non è da poco. Questo prodotto da la possibilità all’utente di andare a gestire come meglio vuole qualsiasi tipo di flusso audio anche in modo più che convincente in termini di qualità, restituendo un timbro forte e meritevole.
L’audio che entra esce riveduto e corretto, molte volte anche affinato da un prodotto di indubbia qualità. Partiamo con la descrizione lato estetico del prodotto, che propone una scocca nera lucida con un sacco di comandi disponibili nella parte centrale. Partiamo nella nostra descrizione come sempre dalla parte frontale, che propone il logo dell’azienda in alto a destra e sotto troviamo il pulsante di accensione standard. Un led ci informa in qualsiasi momento sullo stato di accensione del prodotto. Sulla parte centrale e in dimensione netta troviamo la manopola del volume standard lucida e precisa.
Controlli per bassi e alti
Sulla parte destra troviamo le solite manopole relative alla gestione dei bassi, dei toni e anche del bilanciamento del suono, per fare in modo di dare all’utente la possibilità di avere il massimo controllo sulla traccia audio in uscita. Da segnalare anche la presenza di una comoda entrata per le cuffie per sentire direttamente in locale la traccia audio in uscita. Anche questo dettaglio è di qualità, e accompagnando con una cuffia di livello potremo apprezzare la qualità in uscita stesso in ascolto.
La flangia frontale non è del solito acciaio che conosciamo, dato che questo è di qualità superiore ed è di tipo spazzolato. Anche andando a guardare questo prodotto da ignoranti in materia si capisce che si tratta di un prodotto di fascia alta e ha la qualità dalla sua. Come detto in apertura abbiamo la compatibilità con l’interfaccia bluetooth che permette di passare l’audio da riprodurre direttamente tramite questa interfaccia, il che permette anche con un semplice smartphone di inviare la canzone che si vuole ascoltare e di sentirla con l’impianto audio piazzato in pochi secondi.
Considerazioni
Questo amplificatore ha a disposizione oltre a questa interfaccia 3 ingressi RCA per collegare le varie sorgenti audio tra cui i vari lettori CD e DVD o qualsiasi altra sorgente collegabile con il classico cavo AUX. In più dobbiamo sottolineare anche la presenza di un telecomando completo a livello di possibilità che da all’utente la facoltà di effettuare regolazioni anche a distanza.
Non si tratta dunque di una semplice release superiore ma una vera e propria evoluzione del modello di Auna Amp4 BT SE, e questo pone l’amplificatore nella fascia alta di mercato e a disposizione degli utenti più esigenti che non vogliono compromessi. Se cercate un prodotto top, questo fa al caso vostro.